Situata fra Rapallo e Portofino, S. Margherita Ligure è una fra le più belle località della Liguria. Cittadina principalmente sviluppata sul mare, dona agli occhi dei visitatori un particolare panorama organizzato in successive insenature colorate dalle antiche case a schiera sul mare. Non c’e da stupirsi se Santa Margherita Ligure sia uno dei più rinomati centri mondani del Tigullio.
La cittadina è un luogo di villeggiatura per eccellenza, ricca di eleganti alberghi, ristoranti alla moda, lussuosi negozi … questa è l’immagine diffusa che si ha di questa splendida località della Riviera di Levante, ma visitandola si scopre che c’è molto di più: a Santa Margherita si possono trovare atmosfere uniche nelle stradine che serpeggiano fra le facciate colorate di vecchie case, fra il verde e i profumi dei giardini, fra le ville nascoste dalla ricca vegetazione. Architetture importanti che testimoniano la storia dell’antico borgo, sorgono un po’ dappertutto: merita una visita alla chiesa d’impianto settecentesco dedicata alla santa che a cui la città deve il proprio nome, situata nel cuore del borgo.