Quando si parla di torte salate non c’è regione come la Liguria in grado di soddisfare le nostre richieste. Prendete per esempio la torta di bietole alla genovese: buonissima e semplice da preparare.
Ingredienti (4 persone) :
Per la pasta:
250 g farina 00
150 ml acqua
2 cucchiai di olio extravergine di oliva della Riviera Ligure Sapori&Dintorni Conad
5 g sale
Per il ripieno:
500 g bietole fresche
500 g prescinseua o ricotta
2 cucchiai di parmigiano
olio evo
sale
pepe
Preparazione:
1 – Per preparare la pasta, in una boule mettere farina, acqua, olio e sale. Impastare per una decina di minuti energicamente, poi preparare un panetto e lasciarlo riposare mezz’ora in frigo ricoperto da pellicola.
2 – Sbollentare le bietole in una pentola con acqua salata, raffreddare in acqua e ghiaccio.
3 – Strizzare bene e sminuzzare con un coltello ben affilato.
4 – Mettere in una boule insieme al formaggio. Aggiungere sale, pepe, un filo d’olio, un paio di cucchiai di parmigiano. Mischiare il tutto e tenere da parte.
5 – Riprendere l’impasto dividerlo in due e stenderlo con un matterello in due dischi sottili. Rivestire una tortiera precedentemente unta con olio o con carta forno con il primo disco. Farcire con l’impasto. Stendere secondo disco e chiudere bene sui bordi. Ungere con acqua e olio, fare dei buchini sulla superficie e cuocere in forno a 180°C per 35 minuti.
Gastronomia ligure
La focaccia col formaggio di Recco
Sebbene la focaccia col formaggio di Recco conservi origini antiche...
Read MoreNelle due Riviere
In questi territori, benché la lunga appartenenza alla Repubblica genovese...
Read More