Per quanto riguarda la Liguria, e in particolare Genova, si può citare lo “sciattamàiu”, polpettone preparato in particolare con la “prescinseua” o con altri...
ContinuaLe ricette liguri
Le ricette liguri
La gastronomia ligure è una cucina di contadini, di erbe spontanee, di gusti semplici ma genuini. Una cucina sana, mediterranea appropriata a gente pratica e schietta, anche nel cibo: quello che andrà bene in casa andrà benissimo anche per le più suntuose occasioni.
Involtini di sgombro su caponata di verdure
Involtini di carne, involtini di verdure, involtini primavera, siamo tutti pazzi per gli involtini. Gli involtini però sono considerati più un piatto per una...
ContinuaFarinata con cipollotti e rosmarino
Versa 4-5 cucchiai di olio in una grossa teglia da forno, versa la pastella preparata, cospargila con il cipollotto mondato e tagliato a fettine...
ContinuaTorta di bietole alla ligure
Quando si parla di torte salate non c’è regione come la Liguria in grado di soddisfare le nostre richieste. Prendete per esempio la torta...
ContinuaTortelli fritti con il pesto
Piccoli sfizi croccanti, i tortelli fritti con il pesto sono preparati con farina e latte. La crema genovese ne esalta il gusto delicato. Un...
ContinuaTrofie al pesto con fagiolini
Tosta 20 g di pinoli in una padella dal fondo spesso fino a che iniziano a dorare. Monda il basilico, lavalo, asciugalo e trasferiscilo...
ContinuaGastronomia ligure
Lunaris: Colli di Luni Doc
Al colore si presenta giallo paglierino cristallino con pagliuzze dorate,...
ContinuaI prodotti del mare
Nella cucina ligure le acciughe sono fra i pesci più...
Continua