In dialetto ligure picagge significa “fettucce di cotone”. Piatto tradizionale della Liguria, le picagge sono delle tagliatelle all’uovo larghe circa 4 centimetri, che vengono...
ContinuaLe ricette liguri
Le ricette liguri
La gastronomia ligure è una cucina di contadini, di erbe spontanee, di gusti semplici ma genuini. Una cucina sana, mediterranea appropriata a gente pratica e schietta, anche nel cibo: quello che andrà bene in casa andrà benissimo anche per le più suntuose occasioni.
Le linguine al limone
Questo è il piatto che mi fa tornare nella mia amatissima Costiera Amalfitana non appena ne ho voglia: sono le linguine al limone...
ContinuaConiglio con olive, carciofi e patate
Snocciola le olive, sbuccia le patate, tagliale a tocchetti e trasferiscile in una casseruola con acqua fredda. Cuocile per 5 minuti dall’inizio dell’ebollizione e...
ContinuaInvoltini di sgombro su caponata di verdure
Involtini di carne, involtini di verdure, involtini primavera, siamo tutti pazzi per gli involtini. Gli involtini però sono considerati più un piatto per una...
ContinuaMuscoli ripieni
Muscoli del Golfo della Spezia. Sapore di sale, sapore di mare, citando la nota canzone di Gino Paoli. Con il termine muscoli vengono definiti...
ContinuaIl pesto alla genovese
La tipica e più famosa salsa regionale a freddo è il pesto, di cui il basilico è ingrediente principale. Il nome “pesto” riassume la...
ContinuaGastronomia ligure
Sciachetrà
Lo sciachetrà è un vino passito, dolce e liquoroso, prodotto...
ContinuaOlio Extravergine d’Oliva Ligure
L'olivo ha conquistato le colline e la montagna che risale...
ContinuaI prodotti del mare
Nella cucina ligure le acciughe sono fra i pesci più...
Continua