In una ristretta zona dell’estremo ponente ligure, a ridosso del confine francese, un limitato numero di vignaioli continua con abnegazione l’antica coltura di questo...
ContinuaVini Liguri
vini liguri
Il panorama vinicolo della Liguria offre una gamma di vini di buon valore ed ottima qualità, seppure con una limitata produzione a testimonianza, comunque, della bontà della lavorazione. Lungo i circa 270 km. che vanno da Ventimiglia a La Spezia abbiamo due stelle DOC di primissima grandezza: il Rossese ad un estremo (ponente) ed il Cinque Terre all'altro estremo (levante).
Sciachetrà
Lo sciachetrà è un vino passito, dolce e liquoroso, prodotto nelle Cinque Terre da uve che provengono dai celebri terrazzamenti. Oltre a vantare una...
ContinuaIl vino degli antichi liguri preparato con acqua di mare
Un vino fatto con acqua di mare. Si chiama “Turriculae”. È un alcolico bevuto dagli antichi liguri nel periodo pre romano...
ContinuaLunaris: Colli di Luni Doc
Al colore si presenta giallo paglierino cristallino con pagliuzze dorate, abbastanza consistente. Una bella veste luminosa. Naso fruttato e floreale con sentori di uva...
ContinuaTerritorio e vino in Liguria
Le prime tracce della coltivazione della vite in Liguria risalgono all’epoca romana, mentre l’asperità del territorio ne aveva impedito lo sviluppo nelle epoche precedenti....
ContinuaRicette liguri
Polpi in umido: la ricetta di Petronilla
Li riteneva una «grande tentazione», i polpi. Petronilla, prima food...
ContinuaIl pesto alla genovese
La tipica e più famosa salsa regionale a freddo è...
ContinuaTrofie al pesto con fagiolini
Tosta 20 g di pinoli in una padella dal fondo...
Continua