Ristoranti Tigullio

Dal 2010, Ristoranti Tigullio promuove il turismo attraverso la gastronomia e viceversa, grazie allo stretto connubio esistente tra la cucina ligure e il territorio. Un’offerta gastronomica variegata e di alto livello che ben si armonizza con le bellezze naturali che si irradiano spesso fino alla soglia dei ristoranti.

Ristoranti, bar ed enoteche del Tigullio

Pasticceria Canepa

Meta dei personaggi famosi che hanno visitato Rapallo nel tempo, fin dal 1862 Canepa offre il miglior assortimento di pasticceria...

continua ...

Frigidarium

Giornalmente produciamo come da antiche ricette. Straordinari i gusti alla frutta, fatti esclusivamente con frutta fresca di stagione. Tutta la...

continua ...

Cantine d’Italia

L'enoteca Cantine d'Italia si trova nel centro della città di Rapallo dal 1910 ed è gestita dalla famiglia Raggi, vende...

continua ...

Enoteca Defilla

Storica è anche l’“Enoteca con ristoro”, come recita l’insegna; classica ed elegante, con arredamento in legno, non è lontana dalla...

continua ...

Cantin-a du Pùsu

Posta nella via più antica della città, conserva tuttora le originali volte a vela che le conferiscono un'atmosfera magica d'altri...

continua ...

Cà da gùrpe

Discesa dal monte San Giacomo, nel comune di Cogorno, l'Ostaia Cà da Gùrpe al mare mantiene tutte le caratteristiche della...

continua ...

Casa del Pellegrino

La "Casa del Pellegrino" è stata costruita dal 1947 al 1951 nella proprietà del Santuario di Montallegro sul sentiero dell'antica...

continua ...

Divino Wine Lounge

Il Divino offre i migliori vini italiani e lo champagne per svelare tutti i vostri segreti. Consegna anche a domicilio...

continua ...

Dal Baffo

L'ambiente del Baffo con la sua simpatia e accoglienza, rappresenta la meta ideale per ogni tipo di cerimonia, feste tra...

continua ...

Gastronomia e ricette liguri

Rossese di Dolceacqua

In una ristretta zona dell’estremo ponente ligure, a ridosso del confine francese, un limitato numero di vignaioli continua con abnegazione...

continua ...

Ormeasco

Rispetto alle origini, l'Ormeasco sarebbe stato importato dai saraceni, insediatisi nel territorio di Ormea e Nava. Si hanno notizie della...

continua ...

Il Preboggiòn

Il preboggion è un insieme di erbe spontanee la cui raccolta da sempre viene eseguita un po' in tutta la...

continua ...

Pigato

I migliori Pigato sono generalmente coltivati in collina ad una altitudine di almeno 300 m slm, in un ambiente, quindi,...

continua ...

Cucina Ligure

La Liguria è una regione di montagne, più che di spiagge. E dalla terra arriva la sua cucina, perché la...

continua ...