Nella cucina ligure le acciughe sono fra i pesci più presenti nel ricettario: sotto sale, al verde, ripiene, marinate o semplicemente fritte. della famiglia...
ContinuaProdotti Tipici
Prodotti tipici
La terra ligure non elargisce nella quantità ma nella qualità dei suoi prodotti, che vedono l’eccellenza nell’orticoltura, nella coltivazione della vite e soprattutto dell’olivo. Prodotti che nascono su una terra che terra non ha.
Le acciughe sotto sale
La zona di produzione include tutto il territorio costiero ligure. le acciughe del Mar ligure vengono conservate tramite salatura, che conferisce alla carne un...
ContinuaIl Preboggiòn
Il preboggion è un insieme di erbe spontanee la cui raccolta da sempre viene eseguita un po' in tutta la Liguria, e non solo,...
ContinuaLa tradizione ligure in cucina
Nell’entroterra imperiese, a Triora, antico borgo dell’alta valle argentina, famoso per alcuni episodi storici legati a processi di stregoneria, si prepara un pane tipico...
ContinuaLe dolcezze del palato
In tutto l’entroterra ligure il miele è uno degli alimenti più genuini che possa esistere in quanto non necessita di alcun trattamento, né per...
ContinuaOrata e salmone, i prodotti ittici più richiesti
Orata (36,5%) e salmone (30,8%) si aggiudicano il podio tra i prodotti ittici maggiormente ricercati e acquistati dagli italiani. A rivelarlo è un’indagine sull’evoluzione...
ContinuaRicette Liguri
Tortelli fritti con il pesto
Piccoli sfizi croccanti, i tortelli fritti con il pesto sono...
ContinuaTorta Pasqualina
La ricetta della Torta Pasqualina era già conosciuta nel 1400 e...
ContinuaBrodetto di pesce alle spezie
Unite tutti i pesci accuratamente puliti e fateli insaporire per...
Continua