In tutto l’entroterra ligure il miele è uno degli alimenti più genuini che possa esistere in quanto non necessita di alcun trattamento, né per...
ContinuaProdotti Tipici
Prodotti tipici
La terra ligure non elargisce nella quantità ma nella qualità dei suoi prodotti, che vedono l’eccellenza nell’orticoltura, nella coltivazione della vite e soprattutto dell’olivo. Prodotti che nascono su una terra che terra non ha.
Orata e salmone, i prodotti ittici più richiesti
Orata (36,5%) e salmone (30,8%) si aggiudicano il podio tra i prodotti ittici maggiormente ricercati e acquistati dagli italiani. A rivelarlo è un’indagine sull’evoluzione...
ContinuaLa tradizione ligure in cucina
Nell’entroterra imperiese, a Triora, antico borgo dell’alta valle argentina, famoso per alcuni episodi storici legati a processi di stregoneria, si prepara un pane tipico...
ContinuaOlio Extravergine d’Oliva Ligure
L'olivo ha conquistato le colline e la montagna che risale dal Mar ligure tra il iii e il iv secolo d.C. ad opera dei...
ContinuaA fugàssa into capuçìn, röba da rinscemelî!?
La focaccia nel cappuccino? Ma siamo venuti scemi? (traduzione del titolo dal dialetto genovese). Inzuppare la focaccia nel cappuccino è un piacere inestimabile!...
ContinuaIl basilico
Un capitolo a sé merita il basilico: una delle attività più significative in campo orticolo intrapresa dalla regione Liguria negli ultimi anni, è stata...
ContinuaRicette Liguri
Trofie al pesto con fagiolini
Tosta 20 g di pinoli in una padella dal fondo...
ContinuaBranzino marinato con lattuga e carciofi
Ricetta Branzino marinato con lattuga e carciofi, piatto tipico della...
ContinuaIl pesto alla genovese
La tipica e più famosa salsa regionale a freddo è...
Continua