Gastronomia Ligure

Gastronomia ligure

L’esperienza con la cucina tradizionale di una nazione raffigura uno degli aspetti più stimolanti e piacevoli di un viaggio, costituendone sovente la motivazione principale. Ciò vale a maggior ragione per la Liguria, ricca e ingegnosa sotto il profilo gastronomico e territorio di profondi contrasti geografici, con climi spesso differenti generati dalla contemporanea presenza di montagna e di mare, con diverse influenze provenienti dalle regioni circostanti.

Pigato

I migliori Pigato sono generalmente coltivati in collina ad una altitudine di almeno 300 m slm, in un ambiente, quindi, vicino al mare ma...

Continua

La tradizione ligure in cucina

Nell’entroterra imperiese, a Triora, antico borgo dell’alta valle argentina, famoso per alcuni episodi storici legati a processi di stregoneria, si prepara un pane tipico...

Continua

Il Preboggiòn

Il preboggion è un insieme di erbe spontanee la cui raccolta da sempre viene eseguita un po' in tutta la Liguria, e non solo,...

Continua

Territorio e vino in Liguria

Le prime tracce della coltivazione della vite in Liguria risalgono all’epoca romana, mentre l’asperità del territorio ne aveva impedito lo sviluppo nelle epoche precedenti....

Continua

Tigullio, un golfo di golosità

Il Golfo del Tigullio è un'insenatura del Mar Ligure compresa tra il Parco naturale di Portofino a nord-ovest e Punta Manara a sud-est. La zona, meta...

Continua

Il Tigullio

Chiavari

Centro commerciale del Tigullio, è il secondo comune più popoloso...

Read More