La gastronomia (dal greco gastèr = ventre e nomìa = legge) è l’insieme delle tecniche e delle arti culinarie; il far buona cucina. In senso lato con gastronomia si intende lo studio della relazione tra cultura e cibo ed è quindi una scienza interdisciplinare che coinvolge la biologia, l’agronomia, l’antropologia, la storia, la filosofia, la psicologia e la sociologia.

Introduzione alla gastronomia in Liguria
La cucina ligure
La cucina ligure è costituita dai piatti della tradizione culinaria della regione della Liguria, che comprende preparazioni, tecniche e ingredienti legati sia alla produzione locale (come il preboggion, miscuglio di erbe selvatiche), sia alle importazioni provenienti da zone con cui nei secoli i liguri hanno avuto frequenti contatti come il pecorino sardo, uno degli ingredienti del pesto.
Turismo Enogastronomico in Liguria
L’offerta enogastronomica della Liguria è tra le più interessanti d’Italia, strutturata in maniera da esaltare profumi e colori della Liguria. La ricetta universalmente riconosciuta è il pesto alla genovese.
Terra&Gusto
- La primavera secondo Heinz Beck, la cucina delle primizieChef, new entry nel menu ricche di sali minerali e vitamine
- Sanremo: Cia, 100 bouquet Km0 per rilancio floricoltura ligureNel 2020 il settore ha perso 212 milioni
- Effetto Sanremo anche a tavola, vino e pasta da ascoltarePlaylist dura quanto tempo cottura e fa degustare meglio sushi
- 8 marzo: Gomitolorosa, lanaterapia antistress a oncologiaCena virtuale per 100 in 4 città con menu 4 chef e Capotondi
- Addio a Anna Majani, signora del cioccolato bologneseEsempio di imprenditoria femminile nella casa del Cremino Fiat
- Iris toscano, verso Igp per la filiera produttiva. E' usato per profumi, liquori e non soloPresentata la domanda di riconoscimento per il giglio di Firenze
Il Secolo XIX
- Moneglia, ritrovato dopo alcune ore l’escursionista disperso a Camposoprano Non vedendolo rientrare, la moglie, anche preoccupata dai problemi di vista e udito del marito, ha fatto scattare i soccorsi
- Frana nel cimitero Camogli, recuperati altri 2 corpi. Ma le operazioni sono lente e faticose Al momento il bilancio complessivo è di 23 salme recuperate, oltre a 2 trovate al largo di Genova
- “Noi stiamo con le campane”: Lavagna difende don Queirolo condannato per il rumore Hashtag e raccolta fondi a favore dell’ex parroco dopo la sentenza con cui la Corte di Cassazione lo ha condannato al risarcimento di un’insegnante milanese disturbata dal suono delle sue campane
- Crollo a Camogli, le operazioni di domenica: scarsa visibilità in mare, i palombari recuperano soltanto una salma Gli interventi riprendono lunedì. Si utilizza il molo cittadino, non quello di Recco. Sopralluogo di Toti: “Lavori rapidi e sicuri, poi servirà la soluzione per il cimitero”
- Crollo al cimitero di Camogli, monsignor Tasca: "Le famiglie hanno perso i loro cari una seconda volta" Lettera dei sacerdoti camogliesi: “Ora il paese ritrovi il senso di unità”
Piaxxa Levante
- Mezzanego, è mancata Mariella Uccello
- Ne, è mancato Giobatta Garibaldi
- Zampogna: “Fimmg ha firmato l’accordo con Regione Liguria. Siamo pronti per la somministrazione dei vaccini agli under 65”
- Vaccinazioni, il piano dell’Asl 4 illustrato dal direttore sanitario Francesco Orlandini: “Da marzo ci sarà un’accelerazione”
- Scrivere storie in maniera professionale per fumetti, tv e cinema? Sergio Badino racconta tutti i segreti nel suo libro