Il Divino offre i migliori vini italiani e lo champagne per svelare tutti i vostri segreti. Consegna anche a domicilio...
continua ...Meta turistica prediletta
Da quasi due secoli il Tigullio rappresenta una delle mete turistiche predilette a livello internazionale
Gastronomia eccezionale
La gastronomia ligure è semplice e genuina, ricca di erbe spontanee e di estrose innovazioni
Tramonti d'autore
Nel golfo del Tigullio ogni tramonto è diverso, mentre i raggi del sole lambiscono gli orli crestati del mare
I migliori ristoranti
Ristoranti Tigullio vi propone una selezione dei migliori locali del golfo
Ristoranti Tigullio
Dal 2010, Ristoranti Tigullio promuove il turismo attraverso la gastronomia e viceversa, grazie allo stretto connubio esistente tra la cucina ligure e il territorio. Un’offerta gastronomica variegata e di alto livello che ben si armonizza con le bellezze naturali che si irradiano spesso fino alla soglia dei ristoranti.
Ristoranti, bar ed enoteche del Tigullio
Cantine d’Italia
L'enoteca Cantine d'Italia si trova nel centro della città di Rapallo dal 1910 ed è gestita dalla famiglia Raggi, vende...
continua ...Frigidarium
Giornalmente produciamo come da antiche ricette. Straordinari i gusti alla frutta, fatti esclusivamente con frutta fresca di stagione. Tutta la...
continua ...Ristorante I Piaceri della Vita
In pieno centro storico, in uno dei vicoli più suggestivi, I Piaceri della Vita propongono una cucina incentrata sulle specialità...
continua ...Ristorante Padò
Sul lungomare di Santa Margherita Ligure apre le sue porte il Ristorante Padò di Mario Giovinazzo. Con un sapiente mix...
continua ...Ristorante Il Faro
Il Faro, appartenente a Roberto Fabbro e alla moglie Margherita, è uno dei locali storici di Santa Margherita Ligure, situato...
continua ...Dal Baffo
L'ambiente del Baffo con la sua simpatia e accoglienza, rappresenta la meta ideale per ogni tipo di cerimonia, feste tra...
continua ...Trattoria Da Mario
La Trattoria da Mario, nella sua semplicità, offre un ambiente dove le famiglie possono trovarsi a loro agio, tanto da...
continua ...Casa del Pellegrino
La "Casa del Pellegrino" è stata costruita dal 1947 al 1951 nella proprietà del Santuario di Montallegro sul sentiero dell'antica...
continua ...
Gastronomia e ricette liguri
Picagge liguri
In dialetto ligure picagge significa “fettucce di cotone”. Piatto tradizionale della Liguria, le picagge sono delle tagliatelle all’uovo larghe circa...
continua ...Spaghetti vegetali con pesto e limone
Dei divertentissimi spaghetti di verdura: dopo la granita al caffè della scorsa settimana questa è la seconda ricetta estiva tratta...
continua ...Introduzione alla gastronomia in Liguria
La gastronomia (dal greco gastèr = ventre e nomìa = legge) è l’insieme delle tecniche e delle arti culinarie; il...
continua ...Tortelli fritti con il pesto
Piccoli sfizi croccanti, i tortelli fritti con il pesto sono preparati con farina e latte. La crema genovese ne esalta...
continua ...I ravioli col tocco
Il piatto più citato e decantato nella letteratura gastronomica ligure: ne hanno parlato poeti, scrittori, musicisti e viaggiatori, tutti consegnandolo...
continua ...Tegame di acciughe
Per capire l’importanza delle acciughe nella cultura alimentare ligure, basta dire che anticamente erano chiamate pan du mâ (pane del...
continua ...Il basilico
Un capitolo a sé merita il basilico: una delle attività più significative in campo orticolo intrapresa dalla regione Liguria negli...
continua ...Lunaris: Colli di Luni Doc
Al colore si presenta giallo paglierino cristallino con pagliuzze dorate, abbastanza consistente. Una bella veste luminosa. Naso fruttato e floreale...
continua ...Polpettine di agnello con crema di piselli
Servite disponendo la crema a specchio sul fondo di ogni piatto, sistemate al centro quattro o cinque polpettine e guarnite...
continua ...