
Ciuppin o Zuppa di pesce
Di fronte a certi piatti tradizionali ci si chiede se sia corretto fissarne la ricetta in un’unica versione, soprattutto quando le varie attestazioni sono sempre un po’ diverse fra loro. certo, la zuppa di pesce è tale, cioè un insieme di diverse specie cotte in umido, arricchito da un leggero soffritto, dal pomodoro e da buon olio d’oliva. in giro per la Liguria, però, si trovano numerose versioni della stessa ricetta, tutte con una storia e relative radici culturali locali.
Read More
Da Alfredo
Situato sotto l’antico castello di Santa Margherita Ligure, il ristorante pizzeria Da Alfredo si affaccia sul porto turistico, a fianco dell’Hotel Laurin, lungo la passeggiata che conduce a Portofino. Dispone di un amplio salone e di una terrazza coperta e vi attende per farvi gustare le sue migliori specialità.
Read More
Hostaria Vecchia Rapallo
Il Ristorante Hostaria Vecchia Rapallo è la raffinata creazione di Massimo Magoni, che ha da poco festeggiato i 20 anni di attività, citata e celebrata in numerose e prestigiose Guide, quali Touring Club, Top Choice 2015, Mare in Italy, Gambero Blu e Cibando.
Read More
Ü Brunzin
Ü Brunzin sorprende veramente con il suo mix di genuinità e semplicità. In effetti, è ormai raro trovare in Liguria e altrove un esempio vivente delle tradizionali trattorie italiane: di quei locali, per intenderci, dove l’ambiente familiare permette di assaporare con la dovuta rilassatezza e tranquillità le varie portate.
Read More
Ristorante I Piaceri della Vita
In pieno centro storico, in uno dei vicoli più suggestivi, I Piaceri della Vita propongono una cucina incentrata sulle specialità liguri: dalle verdure ripiene alla torta pasqualina, dalla farinata alla focaccia con formaggio, etc. con particolare riguardo alle specialità marinare.
Read More
Ristorante Padò
Sul lungomare di Santa Margherita Ligure apre le sue porte il Ristorante Padò di Mario Giovinazzo. Con un sapiente mix di modernità e tradizione culinaria ligure il ristorante è situato giusto davanti alla calata del porto e rappresenta una delle migliori mete dell’offerta gastronomica del Tigullio.
Read More
Ristorante La Cambusa
La lunga tradizione della Cambusa inizia dal 1898, presso il Faro di Portofino con l’apertura della Osteria “Aurora”, da parte degli Zii, raggiungibile solo a piedi o in barca.
Read More
Ostaia Cà da gùrpe al mare
Discesa dal monte San Giacomo, nel comune di Cogorno, l’Ostaia Cà da gùrpe al mare mantiene tutte le caratteristiche della tradizione culinaria ligure, pur non disdegnando le innovazioni che la cuoca introduce secondo l’estro quotidiano.
Read More