Rispetto alle origini, l'Ormeasco sarebbe stato importato dai saraceni, insediatisi nel territorio di Ormea e Nava. Si hanno notizie della sua coltivazione nella storia...
ContinuaVini Liguri
vini liguri
Il panorama vinicolo della Liguria offre una gamma di vini di buon valore ed ottima qualità, seppure con una limitata produzione a testimonianza, comunque, della bontà della lavorazione. Lungo i circa 270 km. che vanno da Ventimiglia a La Spezia abbiamo due stelle DOC di primissima grandezza: il Rossese ad un estremo (ponente) ed il Cinque Terre all'altro estremo (levante).
Lunaris: Colli di Luni Doc
Al colore si presenta giallo paglierino cristallino con pagliuzze dorate, abbastanza consistente. Una bella veste luminosa. Naso fruttato e floreale con sentori di uva...
ContinuaLa storia del vino ligure (parte I)
Prime testimonianze: gli antichi Liguri Ebbene, sì, gli antichi Liguri conoscevano il vino . Un popolo ancora per molti versi misterioso, assai primitivo. Fiero...
ContinuaLa storia del vino ligure (parte II)
La cronaca del domenicano Padre Nicolò Calvi afferma che nel 1531 il vino era la produzione più importante per Taggia. Un commercio che garantiva...
ContinuaSciachetrà
Lo sciachetrà è un vino passito, dolce e liquoroso, prodotto nelle Cinque Terre da uve che provengono dai celebri terrazzamenti. Oltre a vantare una...
ContinuaRicette liguri
Ciuppin o Zuppa di pesce
Di fronte a certi piatti tradizionali ci si chiede se...
ContinuaBrodetto di pesce alle spezie
Unite tutti i pesci accuratamente puliti e fateli insaporire per...
ContinuaIl minestrone fritto
Proprio dal mare possiamo partire per soffermarci su una modalità...
Continua