Per quanto riguarda la Liguria, e in particolare Genova, si può citare lo “sciattamàiu”, polpettone preparato in particolare con la “prescinseua” o con altri...
ContinuaLe ricette liguri
Le ricette liguri
La gastronomia ligure è una cucina di contadini, di erbe spontanee, di gusti semplici ma genuini. Una cucina sana, mediterranea appropriata a gente pratica e schietta, anche nel cibo: quello che andrà bene in casa andrà benissimo anche per le più suntuose occasioni.
Spaghetti vegetali con pesto e limone
Dei divertentissimi spaghetti di verdura: dopo la granita al caffè della scorsa settimana questa è la seconda ricetta estiva tratta dalle passate edizioni di...
ContinuaInvoltini di sgombro su caponata di verdure
Involtini di carne, involtini di verdure, involtini primavera, siamo tutti pazzi per gli involtini. Gli involtini però sono considerati più un piatto per una...
ContinuaTortelli fritti con il pesto
Piccoli sfizi croccanti, i tortelli fritti con il pesto sono preparati con farina e latte. La crema genovese ne esalta il gusto delicato. Un...
ContinuaBaccalà alla pizzaiola
Cominciate dai pomodorini confit. Lavate 300 grammi di datterini e sbollentateli in acqua salata, raffreddateli poi in acqua e ghiaccio...
ContinuaI ravioli col tocco
Il piatto più citato e decantato nella letteratura gastronomica ligure: ne hanno parlato poeti, scrittori, musicisti e viaggiatori, tutti consegnandolo alla storia come qualcosa...
ContinuaGastronomia ligure
L’arte di cambiare volto alle vivande
Nel celebre testo La Cuciniera genovese, ossia la vera maniera...
ContinuaI segreti della cucina ligure
Tra le onde del mare e i monti che lo...
ContinuaLa tradizione ligure in cucina
Nell’entroterra imperiese, a Triora, antico borgo dell’alta valle argentina, famoso...
Continua