Ricetta Branzino marinato con lattuga e carciofi, piatto tipico della cucina regionale ligure. Il branzino è un pesce ideale anche per i più piccoli,...
ContinuaLe ricette liguri
Le ricette liguri
La gastronomia ligure è una cucina di contadini, di erbe spontanee, di gusti semplici ma genuini. Una cucina sana, mediterranea appropriata a gente pratica e schietta, anche nel cibo: quello che andrà bene in casa andrà benissimo anche per le più suntuose occasioni.
Polpettine di agnello con crema di piselli
Servite disponendo la crema a specchio sul fondo di ogni piatto, sistemate al centro quattro o cinque polpettine e guarnite con i 50 grammi...
ContinuaTegame di acciughe
Per capire l’importanza delle acciughe nella cultura alimentare ligure, basta dire che anticamente erano chiamate pan du mâ (pane del mare): tre parole che...
ContinuaIl cinghiale con tortino di farro e salsa al panpepato
La preparazione del cinghiale con tortino di farro e salsa al panpepato. Per realizzare la ricetta del cinghiale con tortino di farro e salsa...
ContinuaBaccalà alla pizzaiola
Cominciate dai pomodorini confit. Lavate 300 grammi di datterini e sbollentateli in acqua salata, raffreddateli poi in acqua e ghiaccio...
ContinuaFiori di zucca alla ligure
Nella tradizione ligure, i fritti rivestono un ruolo importante, tra cui i fiori di zucca alla ligure. Colti appena freschi negli orti dietro casa,...
ContinuaGastronomia ligure
A fugàssa into capuçìn, röba da rinscemelî!?
La focaccia nel cappuccino? Ma siamo venuti scemi? (traduzione del...
ContinuaLa storia del vino ligure (parte II)
La cronaca del domenicano Padre Nicolò Calvi afferma che nel...
ContinuaL’antropologia del cibo in Liguria
Pochi sanno che i prodotti naturali più antichi della Liguria...
Continua