Cominciate dai pomodorini confit. Lavate 300 grammi di datterini e sbollentateli in acqua salata, raffreddateli poi in acqua e ghiaccio...
ContinuaLe ricette liguri
Le ricette liguri
La gastronomia ligure è una cucina di contadini, di erbe spontanee, di gusti semplici ma genuini. Una cucina sana, mediterranea appropriata a gente pratica e schietta, anche nel cibo: quello che andrà bene in casa andrà benissimo anche per le più suntuose occasioni.
Muscoli ripieni
Muscoli del Golfo della Spezia. Sapore di sale, sapore di mare, citando la nota canzone di Gino Paoli. Con il termine muscoli vengono definiti...
ContinuaSciattamaiu
Per quanto riguarda la Liguria, e in particolare Genova, si può citare lo “sciattamàiu”, polpettone preparato in particolare con la “prescinseua” o con altri...
ContinuaCiuppin o Zuppa di pesce
Di fronte a certi piatti tradizionali ci si chiede se sia corretto fissarne la ricetta in un’unica versione, soprattutto quando le varie attestazioni sono...
ContinuaPolpettine di agnello con crema di piselli
Servite disponendo la crema a specchio sul fondo di ogni piatto, sistemate al centro quattro o cinque polpettine e guarnite con i 50 grammi...
ContinuaSpaghetti vegetali con pesto e limone
Dei divertentissimi spaghetti di verdura: dopo la granita al caffè della scorsa settimana questa è la seconda ricetta estiva tratta dalle passate edizioni di...
ContinuaGastronomia ligure
Cucina Ligure
La Liguria è una regione di montagne, più che di...
ContinuaL’antropologia del cibo in Liguria
Pochi sanno che i prodotti naturali più antichi della Liguria...
ContinuaI segreti della cucina ligure
Tra le onde del mare e i monti che lo...
Continua