
Gastronomia e ristorazione in Liguria
Le consuetudini alimentari individuano aspetti della vita umana tra i più mutabili nel tempo, esibendo variazioni cosi marcate tra nazione a nazione da giungere, in alcuni casi, a definire l’individuo (“dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei”, oppure “l’uomo e quello che mangia”). Pur potendo deglutire e digerire quasi tutto, non mangiamo rigorosamente di tutto.
Read More
L’arte di cambiare volto alle vivande
Nel celebre testo La Cuciniera genovese, ossia la vera maniera di cucinare alla Genovese, pubblicato a Genova nel 1893, gli autori, Giovanni Battista e Giovanni Ratto, padre e figlio, premettono al lungo elenco delle ricette alcune parti introduttive. In una di queste, intitolata “Prerogative che deve avere un’ottima cuoca”, si legge: “Dovrà essere esperta nel manipolare, col cambiare faccia alle vivande avanzate da tavola il giorno antecedente, perché all’indomani facciano figura di pietanze nuove”.
Read More