
Territorio e vino in Liguria
Le prime tracce della coltivazione della vite in Liguria risalgono all’epoca romana, mentre l’asperità del territorio ne aveva impedito lo sviluppo nelle epoche precedenti. I vini liguri sono citati da Plinio il Vecchio, anche se comunque le prime coltivazioni sono probabilmente opera degli Etruschi, infatti le prime testimonianze sono relative al alla Riviera di Ponente, nell’odierno territorio di La Spezia e nelle Cinque Terre.
Read More
Enoteca Monna Bianca
Nel cuore del centro storico di Lavagna, l’enoteca Monna Bianca propone vini selezionati italiani ed esteri, birre artigianali, distillati ed alcuni tra i migliori prodotti tradizionali liguri. Al suo interno si organizzano mostre, concerti e degustazioni.
Read More
Divino Wine Lounge
Il Divino offre i migliori vini italiani e lo champagne per svelare tutti i vostri segreti. Consegna anche a domicilio e fornitura barche.
Read More
Enoteca Cantin-a du Pùsu
Posta nella via più antica della città, conserva tuttora le originali volte a vela che le conferiscono un’atmosfera magica d’altri tempi. Entrando nell’enoteca potrete realizzare un percorso attraverso le regioni italiane alla ricerca dei vini più particolari.
Read More
Enoteca Cantine d’Italia
L’enoteca Cantine d’Italia si trova nel centro della città di Rapallo dal 1910 ed è gestita dalla famiglia Raggi, vende al dettaglio e all’ingrosso vini nazionali ed esteri con particolare attenzione a quelli tipici, champagne, spumanti e liquori delle più prestigiose marche internazionali.
Read More