L'ambiente del Baffo con la sua simpatia e accoglienza, rappresenta la meta ideale per ogni tipo di cerimonia, feste tra...
continua ...Meta turistica prediletta
Da quasi due secoli il Tigullio rappresenta una delle mete turistiche predilette a livello internazionale
Gastronomia eccezionale
La gastronomia ligure è semplice e genuina, ricca di erbe spontanee e di estrose innovazioni
Tramonti d'autore
Nel golfo del Tigullio ogni tramonto è diverso, mentre i raggi del sole lambiscono gli orli crestati del mare
I migliori ristoranti
Ristoranti Tigullio vi propone una selezione dei migliori locali del golfo
Ristoranti Tigullio
Dal 2010, Ristoranti Tigullio promuove il turismo attraverso la gastronomia e viceversa, grazie allo stretto connubio esistente tra la cucina ligure e il territorio. Un’offerta gastronomica variegata e di alto livello che ben si armonizza con le bellezze naturali che si irradiano spesso fino alla soglia dei ristoranti.
Ristoranti, bar ed enoteche del Tigullio
Casa del Pellegrino
La "Casa del Pellegrino" è stata costruita dal 1947 al 1951 nella proprietà del Santuario di Montallegro sul sentiero dell'antica...
continua ...Pasticceria Canepa
Meta dei personaggi famosi che hanno visitato Rapallo nel tempo, fin dal 1862 Canepa offre il miglior assortimento di pasticceria...
continua ...Hostaria Vecchia Rapallo
Il Ristorante Hostaria Vecchia Rapallo è la raffinata creazione di Massimo Magoni, che ha da poco festeggiato i 20 anni...
continua ...Enoteca Defilla
Storica è anche l’“Enoteca con ristoro”, come recita l’insegna; classica ed elegante, con arredamento in legno, non è lontana dalla...
continua ...La Cambusa
La lunga tradizione della Cambusa inizia dal 1898, presso il Faro di Portofino con l’apertura della Osteria “Aurora”, da parte...
continua ...Cà da gùrpe
Discesa dal monte San Giacomo, nel comune di Cogorno, l'Ostaia Cà da Gùrpe al mare mantiene tutte le caratteristiche della...
continua ...Ristorante I Piaceri della Vita
In pieno centro storico, in uno dei vicoli più suggestivi, I Piaceri della Vita propongono una cucina incentrata sulle specialità...
continua ...Cantin-a du Pùsu
Posta nella via più antica della città, conserva tuttora le originali volte a vela che le conferiscono un'atmosfera magica d'altri...
continua ...
Gastronomia e ricette liguri
Lunaris: Colli di Luni Doc
Al colore si presenta giallo paglierino cristallino con pagliuzze dorate, abbastanza consistente. Una bella veste luminosa. Naso fruttato e floreale...
continua ...Sciachetrà
Lo sciachetrà è un vino passito, dolce e liquoroso, prodotto nelle Cinque Terre da uve che provengono dai celebri terrazzamenti....
continua ...Introduzione alla gastronomia in Liguria
La gastronomia (dal greco gastèr = ventre e nomìa = legge) è l’insieme delle tecniche e delle arti culinarie; il...
continua ...Gastronomia e ristorazione in Liguria
Le consuetudini alimentari individuano aspetti della vita umana tra i più mutabili nel tempo, esibendo variazioni cosi marcate tra nazione...
continua ...Le dolcezze del palato
In tutto l’entroterra ligure il miele è uno degli alimenti più genuini che possa esistere in quanto non necessita di...
continua ...Il basilico
Un capitolo a sé merita il basilico: una delle attività più significative in campo orticolo intrapresa dalla regione Liguria negli...
continua ...Il minestrone fritto
Proprio dal mare possiamo partire per soffermarci su una modalità di recupero del cibo, tipica delle attività che oggi definiremmo...
continua ...Fiori di zucca alla ligure
Nella tradizione ligure, i fritti rivestono un ruolo importante, tra cui i fiori di zucca alla ligure. Colti appena freschi...
continua ...A fugàssa into capuçìn, röba da rinscemelî!?
La focaccia nel cappuccino? Ma siamo venuti scemi? (traduzione del titolo dal dialetto genovese). Inzuppare la focaccia nel cappuccino è...
continua ...