La cucina ligure
Storia, caratteristiche e curiosità
Le consuetudini alimentari individuano aspetti della vita umana tra i più mutabili nel tempo, esibendo variazioni cosi marcate tra nazione a nazione da giungere, in alcuni...
Storica è anche l’“Enoteca con ristoro”, come recita l’insegna; classica ed elegante, con arredamento in legno, non è lontana dalla Società...
La "Casa del Pellegrino" è stata costruita dal 1947 al 1951 nella proprietà del Santuario di Montallegro sul sentiero dell'antica pedonale romana...
Situato sotto l'antico castello di Santa Margherita Ligure, il ristorante pizzeria Da Alfredo si affaccia sul porto turistico, a fianco dell'Hotel...
Il Ristorante Hostaria Vecchia Rapallo è la raffinata creazione di Massimo Magoni, che ha da poco festeggiato i 20 anni di attività, citata e...
Ü Brunzin sorprende veramente con il suo mix di genuinità e semplicità. In effetti, è ormai raro trovare in Liguria e altrove un esempio vivente...
In pieno centro storico, in uno dei vicoli più suggestivi, I Piaceri della Vita propongono una cucina incentrata sulle specialità liguri: dalle...
Sul lungomare di Santa Margherita Ligure apre le sue porte il Ristorante Padò di Mario Giovinazzo. Con un sapiente mix di modernità e tradizione...
Nel cuore del centro storico di Lavagna, l'enoteca Monna Bianca propone vini selezionati italiani ed esteri, birre artigianali, distillati ed...
La lunga tradizione della Cambusa inizia dal 1898, presso il Faro di Portofino con l’apertura della Osteria “Aurora”, da parte degli Zii,...
Il nostro locale (pizzeria e ristorante) è composto da due sale molto ampie e un dehor estivo. Appena entrate potete notare il bar, la vetrina...
Il Faro, appartenente a Roberto Fabbro e alla moglie Margherita, è uno dei locali storici di Santa Margherita Ligure, situato nel caratteristico...
La Gastronomia Olga realizza e vende specialità che vanno dagli antipasti ai dolci, arricchendo la vostra tavola con prelibatezze della cucina...
Giornalmente produciamo come da antiche ricette. Straordinari i gusti alla frutta, fatti esclusivamente con frutta fresca di stagione. Tutta la...
Il Divino offre i migliori vini italiani e lo champagne per svelare tutti i vostri segreti. Consegna anche a domicilio e fornitura barche.
L'ambiente del Baffo con la sua simpatia e accoglienza, rappresenta la meta ideale per ogni tipo di cerimonia, feste tra amici e comitive turistiche.
La Trattoria da Mario, nella sua semplicità, offre un ambiente dove le famiglie possono trovarsi a loro agio, tanto da ritornare più volte, anche...
Posta nella via più antica della città, conserva tuttora le originali volte a vela che le conferiscono un'atmosfera magica d'altri tempi. Entrando...
L'enoteca Cantine d'Italia si trova nel centro della città di Rapallo dal 1910 ed è gestita dalla famiglia Raggi, vende al dettaglio e...
Meta dei personaggi famosi che hanno visitato Rapallo nel tempo, fin dal 1862 Canepa offre il miglior assortimento di pasticceria di Rapallo,...
Storia, caratteristiche e curiosità
Prodotti tipici della Liguria
Ricette della tradizione culinaria ligure
Bianchi o rossi: i migliori vini
Le consuetudini alimentari individuano aspetti della vita umana tra i più mutabili nel tempo,...
Al colore si presenta giallo paglierino cristallino con pagliuzze dorate, abbastanza...
I migliori Pigato sono generalmente coltivati in collina ad una altitudine di almeno 300 m slm,...
Rispetto alle origini, l'Ormeasco sarebbe stato importato dai saraceni, insediatisi nel...
Lo sciachetrà è un vino passito, dolce e liquoroso, prodotto nelle Cinque Terre da uve che...
Le prime tracce della coltivazione della vite in Liguria risalgono all’epoca romana, mentre...
Il preboggion è un insieme di erbe spontanee la cui raccolta da sempre viene eseguita un po' in...
Sebbene la focaccia col formaggio di Recco conservi origini antiche e sicuramente anteriori al...
La zona di produzione include tutto il territorio costiero ligure. le acciughe del Mar ligure...
Nel celebre testo La Cuciniera genovese, ossia la vera maniera di cucinare alla Genovese,...
La Liguria è una regione di montagne, più che di spiagge. E dalla terra arriva la sua cucina,...
Muscoli del Golfo della Spezia. Sapore di sale, sapore di mare, citando la nota canzone di Gino...
Il Rosabianca con la sua lunga tradizione nell’arte dell’ospitalità vi accoglierà...
La "Casa del Pellegrino" è stata costruita dal 1947 al 1951 nella proprietà del...
Portofino e gli altri incantevoli borghi del Tigullio hanno da sempre attirato...
Giornalmente produciamo come da antiche ricette. Straordinari i gusti alla...