Involtini di carne, involtini di verdure, involtini primavera, siamo tutti pazzi per gli involtini. Gli involtini però sono considerati più un piatto per una...
ContinuaLe ricette liguri
Le ricette liguri
La gastronomia ligure è una cucina di contadini, di erbe spontanee, di gusti semplici ma genuini. Una cucina sana, mediterranea appropriata a gente pratica e schietta, anche nel cibo: quello che andrà bene in casa andrà benissimo anche per le più suntuose occasioni.
Spaghetti vegetali con pesto e limone
Dei divertentissimi spaghetti di verdura: dopo la granita al caffè della scorsa settimana questa è la seconda ricetta estiva tratta dalle passate edizioni di...
ContinuaSalsa alle noci
Salse e ripieni sono dei grandi classici della gastronomia Ligure, in particolar modo quelli a base di semi oleosi come noci pinoli e frutta...
ContinuaBaccalà alla pizzaiola
Cominciate dai pomodorini confit. Lavate 300 grammi di datterini e sbollentateli in acqua salata, raffreddateli poi in acqua e ghiaccio...
ContinuaTegame di acciughe
Per capire l’importanza delle acciughe nella cultura alimentare ligure, basta dire che anticamente erano chiamate pan du mâ (pane del mare): tre parole che...
ContinuaLe tomaxælle
(Tomaselle) (secondo la ricetta di mio Nonno Checchin e sulla base delle Sue argomentazioni) Preparare un ' di brodo vegetale. Battere molto bene le...
ContinuaGastronomia ligure
Tigullio, un golfo di golosità
Il Golfo del Tigullio è un'insenatura del Mar Ligure compresa tra il...
ContinuaLe dolcezze del palato
In tutto l’entroterra ligure il miele è uno degli alimenti...
ContinuaLunaris: Colli di Luni Doc
Al colore si presenta giallo paglierino cristallino con pagliuzze dorate,...
Continua