Le ricette liguri

Le ricette liguri

La gastronomia ligure è una cucina di contadini, di erbe spontanee, di gusti semplici ma genuini. Una cucina sana, mediterranea appropriata a gente pratica e schietta, anche nel cibo: quello che andrà bene in casa andrà benissimo anche per le più suntuose occasioni.

Sciattamaiu

Per quanto riguarda la Liguria, e in particolare Genova, si può citare lo “sciattamàiu”, polpettone preparato in particolare con la “prescinseua” o con altri...

Continua

I ravioli col tocco

Il piatto più citato e decantato nella letteratura gastronomica ligure: ne hanno parlato poeti, scrittori, musicisti e viaggiatori, tutti consegnandolo alla storia come qualcosa...

Continua

Il pesto alla genovese

La tipica e più famosa salsa regionale a freddo è il pesto, di cui il basilico è ingrediente principale. Il nome “pesto” riassume la...

Continua
Picagge liguri

Picagge liguri

In dialetto ligure picagge significa “fettucce di cotone”. Piatto tradizionale della Liguria, le picagge sono delle tagliatelle all’uovo larghe circa 4 centimetri, che vengono...

Continua

Salsa alle noci

Salse e ripieni sono dei grandi classici della gastronomia Ligure, in particolar modo quelli a base di semi oleosi come noci pinoli e frutta...

Continua

Gastronomia ligure