I migliori Pigato sono generalmente coltivati in collina ad una altitudine di almeno 300 m slm, in un ambiente, quindi, vicino al mare ma...
ContinuaGastronomia Ligure
Gastronomia ligure
L’esperienza con la cucina tradizionale di una nazione raffigura uno degli aspetti più stimolanti e piacevoli di un viaggio, costituendone sovente la motivazione principale. Ciò vale a maggior ragione per la Liguria, ricca e ingegnosa sotto il profilo gastronomico e territorio di profondi contrasti geografici, con climi spesso differenti generati dalla contemporanea presenza di montagna e di mare, con diverse influenze provenienti dalle regioni circostanti.
Le dolcezze del palato
In tutto l’entroterra ligure il miele è uno degli alimenti più genuini che possa esistere in quanto non necessita di alcun trattamento, né per...
ContinuaGastronomia ligure
Un lineamento di evoluzione storica Sono poche le notizie relative alla dimensione storica più arcaica per quanto riguarda la cucina sanremese. E’ sicuramente presente...
ContinuaL’arte di cambiare volto alle vivande
Nel celebre testo La Cuciniera genovese, ossia la vera maniera di cucinare alla Genovese, pubblicato a Genova nel 1893, gli autori, Giovanni Battista e...
ContinuaTigullio, un golfo di golosità
Il Golfo del Tigullio è un'insenatura del Mar Ligure compresa tra il Parco naturale di Portofino a nord-ovest e Punta Manara a sud-est. La zona, meta...
ContinuaIntroduzione alla gastronomia in Liguria
La gastronomia (dal greco gastèr = ventre e nomìa = legge) è l’insieme delle tecniche e delle arti culinarie; il far buona cucina.
ContinuaLa tradizione ligure in cucina
Nell’entroterra imperiese, a Triora, antico borgo dell’alta valle argentina, famoso per alcuni episodi storici legati a processi di stregoneria, si prepara un pane tipico...
ContinuaLa storia del vino ligure (parte I)
Prime testimonianze: gli antichi Liguri Ebbene, sì, gli antichi Liguri conoscevano il vino . Un popolo ancora per molti versi misterioso, assai primitivo. Fiero...
ContinuaIl Tigullio
La dolce vita nel Tigullio
Portofino e gli altri incantevoli borghi del Tigullio hanno da...
Read MoreL’accoglienza turistica a Chiavari all’inizio dell’800
Valérie de Gasparin, aristocratica svizzera e fervente seguace protestante, effettuò...
Read MoreTigullio, un golfo di golosità
Il Golfo del Tigullio è un'insenatura del Mar Ligure compresa tra il...
Read More